-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- July 2025
- May 2021
- August 2020
- July 2020
- June 2020
- February 2013
- December 2012
- October 2012
- July 2012
- November 2011
- September 2011
- July 2011
- April 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- June 2010
- February 2010
- December 2009
- October 2009
- November 2008
- October 2008
- September 2007
- July 2007
- May 2007
- April 2007
- March 2007
Categories
Meta
AQUILA CHIAMA ITALIA – 22 NOVEMBRE 2010
Posted in General
Comments Off on AQUILA CHIAMA ITALIA – 22 NOVEMBRE 2010
L’AQUILA, SABATO 20 NOVEMBRE 2010 – ORE 14.00 MANIFESTAZIONE NAZIONALE
Stiamo organizzando, con altre realtà cittadine, un pullman per andare alla manifestazione.
Riteniamo che sia molto importante partecipare, e dare il nostro sostegno alla lotta della popolazione abruzzese, “perché l’Aquila è l’epicentro di un’Italia in perenne stato di emergenza”.
Chi è interessato può scrivere una mail a centrocarlogiuliani@inventati.org
entro martedì sera (16 novembre)
Centro Documentazione Carlo Giuliani – Settignano
per ulteriori informazioni e adesioni:
www.3e32.com
www.anno1.org
l’appello alla manifestazione:
L’Aquila chiama Italia
perché la ricostruzione dopo 18 mesi di promesse è FERMA.
L’Aquila chiama Italia… Continue reading
Posted in General
Tagged Abruzzo, l'aquila, manifestazione nazionale, pullman
Comments Off on L’AQUILA, SABATO 20 NOVEMBRE 2010 – ORE 14.00 MANIFESTAZIONE NAZIONALE
18 giugno – serata di sostegno a EVA – proiezione di ‘Comando e controllo’
Questa settimana si terranno 2 serate di sostegno per
EVA > ECO VILLAGGIO AUTOCOSTRUITO
dopo il terremoto in Abruzzo..
Facciamo rinascere Pescomaggiore
Sosteniamo il villaggio autocostruito EVA
http://eva.pescomaggiore.org/
Sosteniamo il villaggio autocostruito EVA
http://eva.pescomaggiore.org/
Pescomaggiore
è un piccolo borgo di origini
altomedioevali alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso, vicino a
L’Aquila. Il sisma del 6 aprile 2009 ha distrutto buona parte delle
abitazioni e del patrimonio storico-culturale. Invece di attendere i
tempi lunghissimi della ricostruzione, gli abitanti hanno preferito
rimboccarsi le maniche per ricostruirlo da subito insieme ad un futuro
comune…
è un piccolo borgo di origini
altomedioevali alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso, vicino a
L’Aquila. Il sisma del 6 aprile 2009 ha distrutto buona parte delle
abitazioni e del patrimonio storico-culturale. Invece di attendere i
tempi lunghissimi della ricostruzione, gli abitanti hanno preferito
rimboccarsi le maniche per ricostruirlo da subito insieme ad un futuro
comune…
Entrambe le serate saranno accompagnate dalla proiezione del film documentario
"COMANDO E CONTROLLO"
di ALBERTO PULIAFITO, iK produzioni,
sulla gestione del post emergenza da parte della protezione civile
ECCO GLI APPUNTAMENTI
giovedì 17 giugno, ore 20:00
APERITIVO + CENA DI FINANZIAMENTO PER "EVA" + PROIEZIONE FILM "COMANDO E CONTROLLO"
serata di proiezione e incontro
col regista del film
col comitato 3e32 dell’Aquila
col Gruppo di EVA
col regista del film
col comitato 3e32 dell’Aquila
col Gruppo di EVA
venerdì 18 giugno, ore 19:30
CASA DEL POPOLO DI SETTIGNANO
Via san Romano 1 Firenze (bus 10 e 67 noturno)
19.30 >> APERITIVO TUTTO BIO E SOLIDALE + MOSTRA FOTOGRAFICA
… se vi portate da casa le stoviglie (non usa e getta!) noi vi si o re un bicchiere di vino!
… e chi non beve vino, lo regali al vicino!! 21.00 >> PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DI ALBERTO PULIAFITO
"COMANDO E CONTROLLO"
sulla gestione del post emergenza da parte della protezione civile
… se vi portate da casa le stoviglie (non usa e getta!) noi vi si o re un bicchiere di vino!
… e chi non beve vino, lo regali al vicino!! 21.00 >> PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DI ALBERTO PULIAFITO
"COMANDO E CONTROLLO"
sulla gestione del post emergenza da parte della protezione civile
SEGUE INCONTRO/DIBATTITO
COL REGISTA, IL COMITATO 3e32 ED IL GRUPPO EVA
costi:
aperitivo+proiezione > adulti 10 € / bambini 5 €
proiezione > 5 € /3 €
informazioni e prenotazioni per la serata del 18
sostienieva@gmail.com
iniziativa organizzata da:
iniziativa organizzata da:
Centro
documentazione Carlo Giuliani / Gas Todomundo / Associazione Tatawelo /
Gas Ponte a Mensola / Casa del popolo di Settignano / Gas Settignano
documentazione Carlo Giuliani / Gas Todomundo / Associazione Tatawelo /
Gas Ponte a Mensola / Casa del popolo di Settignano / Gas Settignano
SCARICA I VOLANTINI DELLE INIZIATIVE!
_____________________________________________________
volantino intero:
http://dl.dropbox.com/u/2777943/20100206%20CeC%20volantino%20A3%282%29.pdf
volantino mezza pagina:
http://dl.dropbox.com/u/2777943/20100206%20CeC%20volantino%20A5.pdf
volantino con Cpa:
http://dl.dropbox.com/u/2777943/20100406%20volantino%20con%20CPA.pdf
Posted in Eventi
Comments Off on 18 giugno – serata di sostegno a EVA – proiezione di ‘Comando e controllo’
Dopo il terremoto in Abruzzo Facciamo rinascere Pescomaggiore – Sosteniamo il villaggio autocostruito EVA
Pescomaggiore è un piccolo borgo di origini altomedioevali alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso, vicino a L’Aquila. Il sisma del 6 aprile 2009 ha distrutto buona parte delle abitazioni e del patrimonio storico-culturale. Invece di attendere i tempi lunghissimi della ricostruzione, gli abitanti hanno preferito rimboccarsi le maniche per ricostruirlo da subito insieme ad un futuro comune…
sabato 27 febbraio 2010
Casa del popolo di Settignano –
Via S Romano 1 (bus 10 e 67 notturno)
dalle 19,30 cena di finanziamento
con spettacolo
dei Ca.diCanPo
“Compagnia Aquilana di canto popolare”
Durante la cena, proiezioni video e “microfono aperto” a cui parteciperanno: alcuni dei realizzatori di EVA, consorzio Parcoproduce, Verso Mag Firenze.
Prenotazioni (entro il 24 febbraio): Oliver cell: 333 3773497
Costo (cena +spettacolo): adulti euro 18,00 studenti euro 15,00 bambini euro 5,00
Portandosi piatti e posate da casa: sconto 1 euro
promuovono: Centro Documentazione C. Giuliani, Associazione Tatawelo, Terra Nuova Edizioni, Rive, Cohousing in Toscana. GAS (Gruppi di Acquisto Solidale): Settignano, Ponte a Mensola, Gassolotto, Todomundo
qui sotto il collegamento al sito del progetto e il volantino da stampare (in pdf)
http://eva.pescomaggiore.org/
Posted in Eventi
Comments Off on Dopo il terremoto in Abruzzo Facciamo rinascere Pescomaggiore – Sosteniamo il villaggio autocostruito EVA
19 dicembre. Festa al Centro documentazione.
La festa soci (e non) del Centro documentazione sarà sabato 19 dicembre.
Il programma è ancora in costruzione.
Pensavamo di organizzare una sorta di cenaeventimicrofono aperto per le realta’
con le quali sentiamo un’affinita’ di intenti.
Ci incontreremo il 9 dicembre nella nostra stanza presso la CdP di Settignano, per una breve riunione
spuntino dalle 20,30 in poi: se qualcuno avesse voglia di partecipare all’organizzazione, potrebbe
passare a trovarci.
Ciao
Posted in Eventi
Comments Off on 19 dicembre. Festa al Centro documentazione.
festa 2009
ottobre 2009
Ciao a tutte e tutti,
stiamo iniziando a preparare, come ogni anno, la festa soci.
Idee, proposte, collaborazioni ecc. ecc. sono benvenute…!
Per contatti:
centrocarlogiuliani@inventati.org
Posted in Eventi
Comments Off on festa 2009
Festa 15 novembre
Finalmente!
nei locali del
Centro documentazione Carlo Giuliani
gli scritti, i video, le fotografie, i manifesti….
tracce indelebili del variegato, colorato mondo dei movimenti fiorentini e non solo,
ordinati e catalogati
e di conseguenza da tutte e tutti consultabili, riutilizzabili, valorizzabili e aggiornabili
sono in rete!
la stessa delle biblioteche
quindi:
FESTA
Sabato 15 novembre 2008
al Centro documentazione Carlo giuliani
Casa del Popolo di Settignano (Firenze)
Via San Romano, 1
capolinea bus n. 10 (67 notturno)
dalle ore 19
collage di immagini e musiche in collaborazione con CinemAnemico
e, se il tempo lo permette, giocoleria e fuochi con il gruppo Incontri ravvicinati
dalle ore 20 cena toscana a buffet
costo 12 euro (10 euro per chi porterà piatti e posate per sé)
nel corso della serata chi vorrà potrà fare (o rinnovare) la tessera dell’associazione
Centro documentazione Carlo Giuliani
e-mail: centrocarlogiuliani@inventati.org
Posted in Eventi
Comments Off on Festa 15 novembre
Aggiornamenti.
19 ottobre 2008
Un grande saluto a tutte e tutti
Dopo mesi di silenzio stampa, torniamo a farci vivi per una serie di comunicazioni importanti.
-abbiamo il catalogo del materiale raccolto al centro in questi anni, e siamo sullo SDIAF (catalogo biblioteche fiorentine)
-faremo una festa di festeggiamento il 15 novembre pv presso la CdP Settignano: sono benvenuti contributi di idee e persone (mail: centrocarlogiuliani@inventati.org)
-abbiamo una buona stazione di montaggio video e stiamo organizzando un breve corso di ripresa e montaggio (per gli interessati: fatevi vivi!!!!!.)
Posted in Eventi
Comments Off on Aggiornamenti.
Festa 30 settembre 2007

Domenica 30 settembre 2007
il
Centro documentazione Carlo Giuliani
Vi invita a una
il
Centro documentazione Carlo Giuliani
Vi invita a una
FESTA
alla
Casa del Popolo di Settignano (Firenze)
Via San Romano, 1 (capolinea bus n. 10)
Dalle ore 18 canti popolari e di lotta
con
Diego
K100 Fuegos (Campi B.)
e
Dall’Istituto E. De Martino:
Fratelli Rossi (gruppo antifascista)
Noferini Granchi Nigro
Dalle ore 20 cena a buffet (7 euro)
…e poi…
Giocoleria
Nel corso della serata chi vorrà potrà fare la tessera dell’associazione Centro documentazione Carlo Giuliani
http://centro-documentazione-carlo-giuliani.noblogs.org/
Posted in Eventi
Comments Off on Festa 30 settembre 2007
Invito per la festa del 30 settembre.
Centro di Documentazione Carlo Giuliani, invito per il 30 settembre
Ad aprile di quest´anno il Centro Documentazione Carlo Giuliani si è costituito in associazione.
Il Centro è nato nel 2003 presso la Casa del Popolo di Settignano che mise a disposizione una stanza dedicata a "Carlo Giuliani, ragazzo".
L´idea di un centro di documentazione che fosse anche centro di relazioni e di iniziative è venuta in risposta alla esigenza, avvertita da chi si era attivato all’interno del Firenze Social Forum, di conservare e rendere disponibile il materiale prodotto dal "Movimento".
Il nostro logo è memoria molesta: il “Carlo Giuliani” è un luogo di informazione e controinformazione, approfondimento, dibattito ed elaborazione politica e culturale delle tematiche e delle esperienze del movimento, incontro tra realtà in azione .
Fin dall’inizio abbiamo organizzato iniziative che hanno affrontato i temi del movimento: i fatti di Genova del 2001, le guerre, i migranti, il consumo critico, le autoproduzioni, i forum mondiali, ecc. e sugli scaffali del Centro si sono accumulati volantini, video, striscioni, manifesti, fotografie, opuscoli…
Tutto il materiale del Centro è consultabile. Presto il catalogo sarà disponibile in rete, in quanto il Centro farà parte del progetto Retedocu, gestito dal Cesvot.
È importante che la documentazione presso il Centro sia il più possibile completa ed invitiamo chi fa (o ha fatto ) parte di comitati, reti, centri sociali, associazioni, gruppi di lavoro del Fsf, ecc. a portare i documenti prodotti in qualsiasi formato lo abbiano a disposizione. Lo stesso potrebbe fare chi ha partecipato a incontri, manifestazioni, forum locali, nazionali e mondiali.
Il Centro è un luogo di incontro, uno spazio aperto tuttora in costruzione, in cui possono realizzarsi approfondimenti politici e culturali sui temi pressanti, quali il lavoro, le pensioni, il diritto alla casa, l’istruzione, le “grandi opere”, le basi militari, etc.. e chiediamo a quanti e quante siano interessate, di partecipare alla sua realizzazione.
Il Movimento ha vissuto (e sta vivendo) una crisi che lo ha frammentato. Ma i motivi per cui tante persone si erano unite non sono venuti meno: le guerre, il liberismo ed i loro danni continuano a essere una realtà.
In questo contesto il “Centro Carlo Giuliani” con il suo progetto di memoria e controinformazione, vuole porsi come luogo e punto di riferimento dove costruire iniziative, favorire relazioni e incontri e conservare i documenti che mantengono viva la storia e che testimoniano il lavoro dei tanti gruppi, associazioni, singole e singoli che, nonostante tutto, proseguono le loro attività in sintonia con le tematiche e le idee del Movimento.
E’ su questi temi che invitiamo gruppi e singol che continuano a sentirsi parte del movimento a contribuire alla vita del CDCG, sia attraverso l’apporto di materiali che di idee, proposte di azioni e di riflessioni collettive.
Il 30 di settembre organizziamo una festa alla Casa del Popolo di Settignano durante la quale distribuiremo le tessere a chi vorrà associarsi. Le tessere saranno valide per tutto il 2008 ed avranno un costo minimo di 3 euro, che serviranno all’autofinanziamento del centro.
Invitiamo tutte e tutti a venire e a portare documentazione e voglia di nuove iniziative .
Il programma della festa è in costruzione; ogni proposta, idea o contributo è auspicato e gradito.
Centro documentazione Carlo Giuliani
Posted in Eventi
Comments Off on Invito per la festa del 30 settembre.