Verso Firenze 10-10 – Unire le forze per un’altra Europa
Il decennale…
Nel novembre del 2012 in occasione del decennale del Primo Forum Sociale Europeo, che si svolse a Firenze dal 6 al 10 novembre del 2002, fu organizzato a Firenze un evento, promosso da 215 tra organizzazioni, sindacati, reti e campagne, per continuare a discutere di finanza speculativa, del debito degli Stati, di economie solidali, della questione di genere, della sovranità alimentare, di migranti, di guerra, di riconversione ecologica, di beni comuni, dei diritti dei cittadini e delle cittadine e di democrazia.
L’appello (estate 2012)
“La finanza speculativa, il debito degli Stati, le economie solidali, la questione di genere, la sovranità alimentare, i migranti, la guerra, la riconversione ecologica, i beni comuni, i diritti dei cittadini e delle cittadine, la democrazia… dieci anni fa, tra il 6 e il 10 novembre del 2002 Firenze ospitò un enorme spazio di dibattito pubblico, aperto e inclusivo: il primo Forum Sociale Europeo, che si concluse con una grande e festosa manifestazione lungo le strade della città.
Protagonisti della discussione politica, degli incontri, dei confronti, dell’iniziativa comune furono linguaggi e pratiche diverse: la partecipazione popolare, il conflitto sociale, la nonviolenza, la cittadinanza attiva, il volontariato, la cultura, la musica, il teatro.
A dieci anni di distanza i contenuti dibattutti all’epoca da oltre 60.000 persone in centinaia di incontri sono più che mai attuali. In questo decennio i movimenti sociali hanno mutato la loro pelle, si sono trasformati, hanno saputo costruire pratiche virtuose e campagne in grado di smontare l’assurdità e la pericolosità del sistema neoliberista, causa principale della crisi che stiamo vivendo.
Oggi chi soffre la globalizzazione è ancora in piazza in tutto il mondo e grida “Rise up”, ha preso il nome di movimento degli Indignados e non accetta di subire gli effetti perversi della crisi restando in silenzio.
Per questo vi invitiamo a contribuire alla costituzione di uno spazio libero, aperto e inclusivo, un Comitato spontaneo e popolare, capace di attualizzare, nel decennale, quella magnifica esperienza che fu il Forum Sociale Europeo.”
Il contributo del Centro documentazione Carlo Giuliani
Per contribuire alla preparazione del decennale il Centro documentazione Carlo Giuliani mise a disposizione i documenti contenuti nel suo archivio e inoltre propose una serie di video. Si trattava sostanzialmente di alcuni collage di fotografie scattate negli anni fra il 2001 (Genova G8) e il 2009, vale a dire durante quelli che sono stati tra i più intensi dell’attività del cosiddetto Movimento dei Movimenti a memoria delle grandi (e anche delle meno grandi) mobilitazioni: per la pace, per l’inclusione, per i diritti, per l’uguaglianza …
Li riproponiamo qui:
G8 Genova
A Genova per contestare la riunione del G8 (luglio 2001)
https://www.youtube.com/watch?v=_dgHwHLcyM0
Immagini in Movimento
Fotografie dal primo Social Forum Europeo e da altre manifestazioni contro la guerra (anni 2002-2003)
https://www.youtube.com/watch?v=YYkFSqWOH08&t=16s
Il Movimento dei Movimenti
Varie fotografie a testimonianza degli anni più vivi del Movimento contro la globalizzazione ingiusta. Firenze, Roma, Venezia, Vicenza, Genova, Nairobi… Manifestazioni contro la guerra, contro il razzismo, contro il sessismo, contro il fascismo … Un percorso di memoria che va dal 2003 fino al 2009.
https://www.youtube.com/watch?v=1KQ2X_QdfcA
Porto Alegre e Manaus
Fotografie dal IV Forum Panamazzonico (Manaus 18-22 gennaio 2005) e dal V Forum Mondiale (Porto Alegre 26-31 gennaio 2005).
https://www.youtube.com/watch?v=JuQZXlAOSvE
I Forum di Atene e di Parigi
Fotografie dal secondo e dal quarto Social Forum Europeo (Parigi 12-15 novembre 2003; Atene 4-7 maggio 2006)
https://www.youtube.com/watch?v=ORyj7psyQzI
World Social Forum 2007
Fotografie del settimo FSM che si tenne a Nairobi, in Kenya nel gennaio 2007.
https://www.youtube.com/watch?v=BMtbp09QiQQ&t=5s
Manifestazioni fiorentine
Contro l’ordinanza lavavetri (settembre 2007), “Allora sterminateci tutti (aprile 2008), “Firenze vive libera (maggio 2008)
https://www.youtube.com/watch?v=-XYljVqcGnU
Il materiale al Centro
Vi proponiamo alcuni esempi del materiale conservato al Centro Carlo Giuliani riguardante il Primo social forum europeo della cui organizzazione si occupò Firenze Città Aperta
Siamo i movimenti sociali europei
20021016_manifesto per bar
20020923_capitolato etico per ristorazione
20021025_programma lavori2
I Fiorentini accolgono il corteo
20021124_sconfitti i profeti di sventure
… e alcune fotografie
Il Social Forum del 2002
La marcia del 9 novembre del 2002